Progetti studenteschi

- Dettagli

In scena “Antigone” di Sofocle, l’evento finale del progetto “La Ginnastica dello Spirito “, un laboratorio teatrale della Fondazione Borgatti, portato avanti da diversi anni dal Liceo Cevolani e al quale partecipa anche il nostro istituto. I nostri ragazzi e ragazze hanno curato il disegno delle luci e l’audio con il supporto di Luca Leprotti, sound designer ed esperto nel campo della fonia live. La messa in scena si svolgerà sabato 25 maggio 2024 alle ore 21.00 presso l’Auditorium Pandurera. In mattinata l’evento è riservato alle scuole.
Per info e biglietti www.fondazioneborgatti.it
- Dettagli

Il Dipartimento di Scienze Motorie del nostro istituto ha organizzato nel corso dell’anno scolastico tantissimi progetti coinvolgendo tutti gli studenti e studentesse in attività di avviamento alla pratica sportiva: dalle lezioni di Scherma all’attività di “Orienteering” che si è conclusa, con la parte pratica, presso il parco dei Sassi di Rocca Malatina, luogo ideale per conoscere le bellezze del nostro territorio. Molto apprezzato il corso sulla “Sicurezza urbana” incentrato sulla conoscenza delle tecniche di difesa personale per prevenire atti di violenza e il progetto “118” che ha fornito conoscenze di base e specifiche azioni di aiuto per salvare vite. Per finire è stata proposta un ‘attività di danza sportiva e un progetto dedicato al benessere degli insegnanti.
Un ringraziamento ai docenti del Dipartimento di Scienze Motorie per aver organizzato oltre 400 ore di incontri dedicati alla pratica sportiva con l’obbiettivo di diffondere, a scuola, la cultura dello sport tra i giovani.
- Dettagli

I ragazzi e le ragazze delle classi 4P e 4R si sono classificati al terzo posto del prestigioso Premio Estense con il lavoro “ Per tornare a galla” . La motivazione della giuria: "L'elaborato delle classi 4P e 4R dell'istituto Bassi Burgatti si contraddistingue per fantasia e originalità. Strutturato come un escape room, vale a dire sulla base di un modello logico-ludico che spinge a cercare indizi e soluzioni per uscire da situazioni di difficoltà, esso porta il giocatore a passare attraverso un percorso costituito da alcune stanze, contrassegnate dal richiamo ad emozioni positive, la cui meta è quella di "tornare a galla", significativo titolo assegnato al gioco".
Complimenti a tutti i ragazzi e ragazze e alle docenti che hanno seguito i lavori di preparazione!
- Dettagli

- Dettagli
- Sulle tracce di una tragica storia
- Droghiamoci.....solo di diritto!
- Erasmus!! Diario di viaggio da Castricum, North Holland.
- EARTH DAY 2024
- Accogliamo Erasmus!
- XXI Sessione Regionale del Model European Parliament.
- La studentessa Lucia Toselli si aggiudica la medaglia di bronzo alle Olimpiadi della Fisica 2024
- Erasmus Plus Paesi Bassi
- Workshop Face to face - L'idroponica.
- @Scuola2030