SALONE DELLO STUDENTE DI MILANO 16-17 OTTOBRE 2025
Si allega Locandina dell'evento
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
PROGRAMMA STUDENTI AMBASCIATORI
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Programma Studenti Ambasciatori 2025-2026: un'occasione unica per prendere parte a una simulazione ONU e scoprire il mondo della diplomazia internazionale da veri protagonisti!
📌 Tre destinazioni, un’unica opportunità straordinaria:
✈️ New York – il cuore delle Nazioni Unite
✈️ Washington D.C. – la capitale della politica globale
Il programma è aperto a:
🎓 Studenti delle scuole superiori (classi 3ª, 4ª e 5ª)
🎓 Studenti universitari (triennali o magistrali)
Per partecipare si chiede un livello di conoscenza della lingua inglese pari ad A2/B1. Dovrai, quindi, solamente sostenere un test di selezione di lingua inglese: il test si svolge online ed è gratuito. Se invece sei in possesso di una certificazione linguistica di pari o superiore livello, datata non più di due anni fa, ce ne mandi copia e non dovrai sostenere alcun test.
PER ISCRIVERSI, AVERE IL BANDO DEI PROGRAMMI E CHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A:
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
CORSO INTENSIVO DI FISICA
Si trasmette l'avviso pervenuto dall'Università disponibile in ALLEGATO
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Summer Camp rivolto alle studentesse di TERZA E QUARTA dell'istituto
Si informano gli studenti e le studentesse di TERZA e QUARTA dell'Istituto che verranno organizzati 2 summer camp gratuiti finanziati con risorse regionali che si svolgeranno a Cento presso CenTec e a San Giovanni in Persiceto presso IIS Archimede.
I summer camp sono rivolti a studenti e studentesse del III e IV anno delle scuole superiori (A.S. 2024/2025)
I due summer camp in sintesi:
- Summer Camp Ragazze Digitali: 7 giorni di attività STEM per comprendere i concetti di base di Intelligenza Artificale, Grafica Digitale, Digital Humanities; Sviluppare creatività digitale; Scoprire l’AI applicata alle arti, cuòtura, comunicazione
- Summer camp per un futuro più green: 6 giorni di esperienze sulla transizione energetica per comprendere i concetti di base della transizione ecologica e digitale; sviluppare competenze green e digitali integrate, in linea con le professioni del futuro; Sperimentare nuovi ambiti di studio
In allegato trovate le diverse locandine digitali.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
OpenDISTAL - 24 settembre 2025 – ore 10.00 – 17.00
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (DISTAL) dell’Università di Bologna rinnova l’appuntamento con OpenDISTAL, giunto alla sua settima edizione: un momento aperto di incontro tra ricercatori e docenti del Dipartimento, studenti, imprese, istituzioni, scuole ed comunità locale. L’iniziativa rappresenta un’occasione per valorizzare e condividere le molteplici attività che il Dipartimento porta avanti nei campi della ricerca scientifica, della formazione universitaria e della divulgazione.
Durante la giornata saranno presentati progetti, esperienze e risultati che testimoniano l’impegno del DISTAL nell’affrontare le sfide attuali nei settori agricolo, alimentare, ambientale e della bioeconomia. L’evento si propone come un’occasione per costruire sinergie in grado di generare valore condiviso.
La partecipazione delle scuole a OpenDISTAL rappresenta un’importante occasione di conoscenza reciproca. L’evento si propone come:
- Momento di dialogo diretto, per rafforzare le connessioni tra scuola e università e promuovere collaborazioni, progetti condivisi e attività di orientamento.
- Fonte di stimoli nuovi per la didattica, utili a costruire percorsi interdisciplinari legati alle grandi sfide della sostenibilità, dell’innovazione e della transizione ecologica.
- Supporto all’orientamento post-diploma, attraverso un’esplorazione attiva delle tematiche affrontate nei percorsi accademici legati alle scienze agrarie, ambientali, alimentari e della bioeconomia.
Il programma dettagliato sarà comunicato a inizio settembre. In attesa del programma definitivo, invitiamo a guardare il video che racconta i momenti salienti dell’edizione 2024. Un’occasione per vivere l’atmosfera dell’evento e cogliere lo spirito di condivisione e confronto che caratterizza l’evento: https://www.youtube.com/watch?v=Sf9d1DIS7WQ
La giornata sarà accompagnata da coffee break offerti dal Dipartimento e pensati come momento informale di socialità e networking.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Open Days del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara
Si ricorda che è ancora possibile prenotarsi per gli Open Days del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara, che si terranno i prossimi 5 e 10 giugno 2025.
Per partecipare è necessario prenotarsi all'evento!
Le modalità di iscrizione, i referenti ed il programma dell'iniziativa sono disponibili al seguente link: https://corsi.unife.it/lm-architettura/eventi/2025/open-day-giugno-2025
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Pubblicazione del bando: SUMMER SCHOOL al MAST di Bologna
Si segnala il seguente bando ALLEGATO
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
- Iniziativa dell'Università di Bologna :"Un giorno all'Università"
- Open day del dipartimento di scienze e tecnologie agroalimentari
- OPEN DAY dipartimento di INGEGNERIA DI FERRARA
- REALTA' VIRTUALE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DI FERRARA
- Open day di Giurisprudenza (Ferrara)
- Università di Padova: Scegli con noi 2025
- URGENTE: OPEN DAY ALMA MATER DI BOLOGNA
- Open day del Dipartimento di Ingegneria di UNIFE
- Stage per gli studenti delle classi quarte al corso di Studi di Farmacia dell'Università di Ferrara
- Open day della facoltà di Informatica di Unife
- Open day della facoltà di Matematica di Unife
- Alma Mater Studiorum, Università di Bologna
- Salone dello studente di PARMA 19-20 febbraio
- Orientamento della facoltà di Giurisprudenza di Ferrara
- La-BO-rinto - Laboratori di orientamento per studentesse e studenti iscritte/i al IV anno degli Istituti Superiori
- Presentazione UNI>VERSO ingegneria dell'Università di Bologna
- FIERA DELL'ORIENTAMENTO DELL'UNIVERSITA' DI FERRARA
- Giornate dell’Orientamento dell’Alma Mater Studiorum di BOLOGNA
- OPEN DAY UNIVERSITARIO PADOVA - BRESCIA - BOLOGNA
- SPORTELLO ASSORIENTA