
Open Days @ISIT
OPEN DAY svolti in presenza
29 novembre 2025
13 dicembre 2025
24 gennaio 2026
Chiedilo all'ISIT
23 ottobre 2025
Serata dedicata a quesiti sull’offerta formativa dell’Istituto.
Presentazione dei percorsi quadriennali dell’Istituto
17 gennaio 2026
Open Days @ISIT

OPEN DAY svolti in presenza
29 novembre 2025
13 dicembre 2025
24 gennaio 2026
Chiedilo all'ISIT
23 ottobre 2025
Serata dedicata a quesiti sull’offerta formativa dell’Istituto.
Presentazione dei percorsi quadriennali dell’Istituto
17 gennaio 2026
L’Istituto "Bassi-Burgatti" esprime il più profondo dispiacere e la sincera costernazione per la prematura scomparsa del nostro studente Ludovico Perrone.
Tutta la comunità scolastica — dirigente, docenti, personale e compagni di classe — si unisce al dolore della famiglia, condividendo con affetto e commozione il ricordo di un ragazzo gentile, sensibile e coraggioso.
Il suo sorriso e la sua presenza resteranno sempre vivi nella memoria di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.
Alla famiglia di Ludovico giungano le
...L’I.I.S. “Bassi-Burgatti” prende atto delle notizie recentemente apparse sulla stampa locale, in cui vengono riportati episodi e giudizi che coinvolgono la scuola e la sua dirigenza.
A tale riguardo si precisa quanto segue:
La scuola condanna fermamente ogni episodio di violenza o comportamento scorretto tra studenti, e applica sempre in modo rigoroso i regolamenti disciplinari previsti dalla normativa scolastica.
Gli episodi verificatisi sono stati immediatamente gestiti con i provvedimenti educativi e disciplinari
...Un traguardo importante per gli studenti e le studentesse, che nel corso dell’anno scolastico 2024/25 hanno sostenuto l’esame di certificazione linguistica presso la inLingua School of Languages di Ferrara, ente certificatore ufficiale. Dei 35 allievi partecipanti, ben 10 hanno ottenuto una certificazione B2 con competenze corrispondenti al livello C1, un risultato mai registrato prima in questi numeri. A completare il quadro, 22 studenti hanno conseguito il
...Questa settimana, 13 studenti e studentesse del nostro liceo quadriennale di Scienze Applicate stanno vivendo un’avventura indimenticabile a Siviglia, grazie al progetto Erasmus+. Un’esperienza che combina lezioni in una scuola partner locale con momenti di scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale dell’Andalusia. Tra architetture moresche, flamenco, tapas e scambi con coetanei europei, i nostri ragazzi stanno vivendo in prima persona quanto sia preziosa l’apertura verso altre culture. Insieme ai coetanei spagnoli, gli
...Di ritorno da Castricum, una tranquilla e accogliente cittadina nei Paesi Bassi, un gruppo di studenti del nostro Istituto porta con sé un bagaglio ricco di esperienze, emozioni e nuove consapevolezze. Durante il soggiorno, i ragazzi hanno frequentato una scuola locale, partecipando attivamente alle lezioni confrontandosi con un sistema educativo differente da quello italiano. Questa esperienza ha rappresentato un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza della lingua inglese e, in alcuni casi, anche dell’olandese, oltre che
...