"Una delle azioni più importanti e significative che possiamo compiere verso il prossimo è donargli il nostro tempo", esordisce così l’operatore del 118 e pluriatleta Omar Bortolacelli, presente per il quarto anno presso il nostro Istituto per il ‘Progetto Omar’ nei giorni 28 e 29 aprile 2025. I suoi interventi, diretti e chiari, sono rivolti alle classi quarte e quinte per ragionare insieme e sensibilizzare studentesse e studenti sulla sicurezza stradale e sull’importanza di una giusta prevenzione. Omar da anni ha deciso di regalare il
...La squadra del nostro istituto che si è aggiudicata il premio per il miglior progetto nazionale nella finale nazionale di “CanSat” organizzata da Infini.to - Planetario di Torino, in collaborazione con ESERO Italia e l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Gli studenti del settore tecnologico vincitori sono: Fabbri Giovanni, Vallefuoco Giuseppe, Minelli Riccardo, Manfredini Valeria, Pratizzoli Nicolò e Amrins Rayan. Hanno partecipato alla sfida con un prototipo interamente realizzato nei laboratori dell’Istituto in grado di rilevare
...Un gruppo di studenti del nostro istituto partecipa dal 9 all’11 maggio alla finale nazionale del progetto “CanSat” organizzata da Infini.to - Planetario di Torino, in collaborazione con ESERO Italia e l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Ad accompagnarli i docenti Lara Boselli Lara e Marcello Melloni. Il progetto prevede una collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con il sostegno di numerose e qualificate organizzazioni nazionali attive nel campo dell’educazione e del settore
...Oltre 300 studenti e studentesse di 13 classi quinte hanno partecipato al progetto “Esercizi di memoria”. Un’occasione unica per capire che cosa sia successo in Italia negli anni della strategia della tensione grazie ai racconti e le testimonianze dei familiari delle vittime, dei sopravvissuti alle numerose stragi terroristiche dell’epoca. Prima di andare sul campo, gli studenti hanno partecipato alla lezione tenuta dalla docente Cinzia Venturoli dell’Università di Bologna che si occupa in particolar modo del rapporto fra storia e memoria
...L’I.I.S. S. Bassi Burgatti partecipa con profonda commozione al cordoglio per la scomparsa del Professor Ubaldo Minarelli, già stimato docente del nostro Istituto.
Il Professor Minarelli ha dedicato con passione e competenza molti anni della sua vita all’insegnamento, contribuendo in modo significativo alla formazione di intere generazioni di studenti. La sua umanità, la disponibilità all’ascolto e la professionalità hanno
...