Progetti studenteschi

92 studenti e studentesse rispondono all'appello dell'Avis. Un importante gesto di solidarietà e consapevolezza dei nostri studenti e studentesse che hanno risposto all’appello dell’AVIS: in 85 hanno aderito agli esami come aspiranti donatori e in 59 hanno effettuato la prima donazione. Complimenti per l’impegno e il gesto di solidarietà. Un ringraziamento ai responsabili di Avis Cento Odv per la donazione dei materiali all'Aula Arcobaleno , alla prof.ssa Giuseppina Mascali che coordina il progetto da diversi anni, alla nostra Dirigente Annamaria Barone Freddo che sostiene il progetto .
- Dettagli

- Dettagli

L’11 maggio, nella Sala dell’Arengo del Palazzo Municipale di Ferrara, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso Intercultura alla presenza dell'assessore alla Pubblica Istruzione Dorota Kusiak, delle autorità della provincia e dei rappresentanti delle scuole frequentate dai vincitori. La nostra Greta Firrito di 2U è stata premiata, insieme ad altri 13 studenti del territorio. Questi ragazzi trascorreranno un periodo di studio all’estero, seguendo i corsi della scuola locale, ospitati dalle famiglie del luogo; rappresentano un’eccellenza per il territorio ferrarese, sia per la serietà che pongono nelle loro attività scolastiche, sia per il coraggio dimostrato nell’abbracciare un progetto interculturale così coinvolgente. Intercultura ODV è un'associazione di volontariato senza scopo di lucro fondata nel 1955. È presente in 158 città italiane e in oltre 60 Paesi di tutti i continenti. È importante ricordare che i percorsi di studio/formazione all’estero offrono la possibilità ai ragazzi di arricchire il proprio bagaglio culturale anche attraverso significative esperienze di vita e relazione.
Complimenti a Greta!
- Dettagli

La Gipsoteca Vitali di Cento, fondata da Guerrino Vitali, è gestita da un’Associazione culturale, nata nel 2016, per realizzare attività all'interno delle proprie sale. Ospita una collezione permanente di calchi in gesso sull'originale che conta circa 160 pezzi a grandezza naturale e una collezione di quasi 200 quadri del pittore centese Guerrino Vitali. In questo contesto, le classi 4°G, 4°H e 5°H, del settore meccanico ed elettrotecnico, hanno partecipato, attivamente, a workshop interattivi e manuali, modellando stampi e creando oggetti artistici con il gesso, sotto l'attento sguardo di Donatella Cavicchi, anfitrione del progetto. Gli studenti hanno, inoltre, affrontato le tematiche sulla sostenibilità sociale e locale grazie ai contributi di realtà come l’’Alveare che dice sì', il progetto 'Bosco Integrale' e il 'Mercato Contadino' del martedì.' Un’occasione unica per conoscere il patrimonio artistico e sociale del territorio.
- Dettagli

È stata accolta, con entusiasmo, l’idea di proporre agli studenti e studentesse del nostro istituto, una lezione all’aria aperta all’interno di un bosco di cinque ettari, intatto e naturale, situato nell’area industriale del Comune di Cento. Un polmone verde, acquisito dalla Fondazione Novi che, in memoria di Caterina Novi, intende preservare un luogo incontaminato, attraverso un progetto di recupero dell’area. Le classi hanno partecipato ad una visita guidata curata dai volontari della Fondazione e ad una lezione, gestita dai docenti della scuola, in “un’Aula nel Bosco”, attrezzata con tavoli, sedie e lavagna all’aperto. Un’esperienza interessante che stimola i ragazzi e i docenti a sperimentare nuovi contesti educativi nei quali sviluppare coscienza critica e cultura del rispetto.
- Dettagli
- “Conoscere la borsa”: vincitori della gara d'istituto un team di quattro studenti della classe 4A
- “Curiosando tra le carte”: visita all’Archivio Storico di Cento.
- Cleanup Plastic Free per una scuola sostenibile
- Una lezione sui Diritti Umani con Amnesty International
- Educazione stradale a scuola
- La nostra scuola ottiene l’accreditamento Erasmus+ "School"
- Partito per Siviglia un gruppo di studentesse grazie al progetto Erasmus+"Scienza e Cultura: una sinergia da condividere".
- WEMEP
- Una lezione di Educazione Finanziaria
- Erasmus+ in Olanda