Orientamento al Dipartimento di Giurisprudenza - Università di Ferrara
Si segnalano le iniziative di orientamento organizzate per l'anno accademico 2018-2019 dal Dipartimento di Giurisorudenza dell'Università di Ferrara:
- Giuri ti invita - Vivi un giorno da matricola: serie di incontri presso la sede di Ferrara, dedicati agli studenti interessati a vivere una mezza giornata all'interno delle strutture universitarie. L'iniziativa è aperta sia a singoli studenti che a gruppi organizzati dagli istituti scolastici. Calendario degli incontri e maggiori informazioni sono disponibili online.
- Corso di “Introduzione al diritto”: il corso è gratuito ed è indirizzato agli studenti del IV e V anno degli Istituti Superiori. Esso intende offrire ai partecipanti “un assaggio” della formazione culturale che i Corsi di studi giuridici sono in grado di fornire, per consentire loro di affrontare con maggiore consapevolezza la scelta del proprio percorso universitario. Il Corso, a numero chiuso, si svolgerà presso la sede del Dipartimento il 31 gennaio 2019 e 1 febbraio 2019 dalle ore 9 alle ore 13. Il programma dettagliato è consultabile online. Gli allievi che frequenteranno il corso e che successivamente si immatricoleranno al Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza o al Corso di Laurea in Operatore dei Servizi Giuridici saranno esonerati dallo svolgimento del Test di verifica delle conoscenze iniziali. Inoltre, in sede di tesi di laurea, il possesso dell’attestato di frequenza consentirà l’arrotondamento della media-voti di presentazione (su scala 110) al numero intero immediatamente superiore.
- Giuri si presenta: incontri presso le sedi di Ferrara e di Rovigo, dedicati agli studenti interessati ad iscriversi ai Corsi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (sede di Ferrara e sede di Rovigo) o al Corso di Laurea Triennale in Operatore dei Servizi Giuridici (sede di Ferrara). L'iniziativa è aperta sia a singoli studenti che a gruppi organizzati dagli istituti scolastici. Il calendario degli incontri è disponibile online.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Convegno di Informagiovani - Comune di Cento: "Le aziende si presentano"
Lunedì 5 novembre 2018, alle ore 20.45 in Sala Zarri, si terrà la terza edizione del convegno "Le aziende si presentano. Giovani e Lavoro" indirizzata ai giovani del territorio in uscita dalle scuole, per capire quali competenze siano più ricercate dal mondo del lavoro, cosa è importante sottolineare nel proprio CV e come si fa a candidarsi nelle varie aziende. L'attività può rientrare nelle ore di Alternanza Scuola Lavoro tramite l'attestato di partecipazione che sarà predisposto sulla base delle firme raccolte durante la serata. Per maggiori dettagli, consultare il sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia

Università di Bologna - Alma Orienta 2019
L’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna invita le studentesse e gli studenti che frequentano il quarto e quinto anno degli istituti superiori alla manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento che si terrà nei giorni 26 e 27 febbraio 2019 presso la Fiera di Bologna. A breve tutte le informazioni sul sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Iscrizione ai laboratori PLS di Fisica UNIBO
Da oggi gli studenti (di classi IV e V) potranno iscriversi ai Laboratori PLS di fisica offerti dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Bologna. I laboratori si svolgeremo nei mesi di gennaio, febbraio e marzo presso la sede universitaria. Informazioni dettagliate e iscrizioni sono disponibili online. Le iscrizioni saranno aperte dal 15 ottobre fino al 23 novembre. I laboratori varranno come Alternanza Scuola-Lavoro.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Convegno PLS “Incertezza, rischio e previsioni: il ruolo della scienza nel prendere decisioni”
Nell’ambito delle attività del Piano Lauree Scientifiche presso l’Università di Bologna è stato organizzato un convegno rivolto a docenti e studenti di scuola secondaria (indicato per studenti del triennio). Si tratta del convegno “Incertezza, rischio e previsioni: il ruolo della scienza nel prendere decisioni”, che si svolgerà sabato 20 ottobre 2018 dalle 9 alle 13 nell’Aula D del complesso Berti-Pichat, viale Carlo Berti Pichat 6/2. Esperti di diverse discipline discutono di quali siano i contributi che la scienza può dare in vari ambiti per formulare previsioni, valutare eventuali rischi e prendere decisioni. La partecipazione al convegno è gratuita e i posti disponibili sono 400. La scadenza per le iscrizioni è stata prorogata al 14 ottobre 2018. Per il programma dettagliato e il modulo d'iscrizione si rimanda al sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Giornata di studio ed orientamento per studenti
Unimore organizza una giornata di studio sul tema: "Energia per il futuro: il ruolo strategico delle nanotecnologie" che si terrà lunedì, 5 Novembre, 2018 — 8:30 - 18:00 presso l'aula L1.1 Dipartimento FIM, via Campi 213/A. Esperti illustreranno il fascino del nanomondo e delle sue leggi, la possibilità di “creare” materiali con le proprietà desiderate, nanotubi, nanofili, grafene, silicene... come produrre energia rinnovabile a basso costo o materiali per il risparmio energetico. Al convegno del mattino sono invitati anche gli studenti del quinto anno di scuola superiore interessati alle lauree scientifiche: sarà un’opportunità di orientamento e approfondimento personale. Il programma è disponibile sul sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Concorso europeo e altri eventi
Si segnalano due tra le più importanti iniziative dei prossimi mesi proposte dalla Fast-Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche:
- Concorso europeo giovani scienziati (scadenza 1 febbraio 2019)
Le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori tra i 14 e i 20 anni devono presentare le candidature con i progetti entro il 1° febbraio 2019; vengono valutati dalla Giuria e selezionati per essere ammessi all’esposizione con premiazione del 16-18 marzo a Milano. Come si legge nel bando, le principali destinazioni assegnate come premio, oltre a Sofia in Bulgaria per la finale europea, sono: Stati Uniti d’America per ISEF, GENIUS e I-SWEEEP; Turchia per OKSEF; Inghilterra per LIYSF; Cina (Macao) per CASTIC; (Taiwan) per TISF; Abu Dhabi per ESI; Brasile per MOSTRATEC; Messico per Expo Sciences; Tunisia per I-FEST; Spagna per Exporecerca Jove; Belgio per Expo Sciences. E ci sono altre opportunità in fase di definizione in Svizzera e in Bulgaria. Gli appuntamenti internazionali sono occasioni importanti per i candidati: presentano idee e progetti, condividono esperienze con coetanei dai cinque continenti che hanno i medesimi interessi, si confrontano con culture diverse.
febbra
- Concorso di fotografia scientifica di Milset (Scadenza 30 novembre)
L’invito è ai giovani dai 13 ai 25 anni; è finalizzato a far incontrare l’arte (la fotografia) con la scienza (i fenomeni che ci stanno intorno). E’ sufficiente una macchina fotografica o un cellulare e cogliere il bello di quello che ci circonda. Così si possono condividere i propri scatti con concorrenti da tutto il mondo. Per maggiori informazioni consultare il sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
- Attività di Orientamento alla CHIMICA organizzate da UNIMORE
- Nuove regole di accesso al Politecnico di Milano
- Salone nazionale dell’orientamento JOB&Orienta
- Orientamento Dipartimento Giurisprudenza Università di Siena
- Estate con UNIVR 2018: Open Week, Simulazioni e Corsi di preparazione ai test
- Bando di ammissione del Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum
- Orientamento universitario: MI PIACE UNIMORE
- Collegio Superiore dell’Università di Bologna
- Corso di laurea per Assistente Sanitario
- Questionario gratuito per l'orientamento universitario - Conosci te stesso
- Politecnico di Milano - Summer School 2018
- Università Cattolica: borse di studio per merito
- SCIENCE SUMMER SCHOOL presso CONVITTO NAZIONALE DI ASSISI
- Alternanza scuola-lavoro - #YouthEmpowered@Unibo
- Open day Cattolica
- Orientamento facoltà di Medicina: incontro con Testbusters
- Percorsi triennali di Fashion, Visual e Product Design
- Selezione anticipata UniBocconi
- Eventi di orientamento - Alma Mater Studiorum Università di Bologna
- Open Day Ingegneria ed Architettura UNIBO