Stage estivo Informatica Unife
Il Corso di Studi in Informatica dell'Università di Ferrara propone uno stage estivo, particolarmente dedicato agli studenti di IV (e III, nei limiti delle disponibilità di posti) interessati alle scienze informatiche. In allegato il programma delle attività seminariali e laboratoriali che saranno offerte dalle 14.00 alle 18.00 nella settimana dal 12 al 16 giugno 2017. Gli incontri si svolgeranno presso l'Aula Info1 - Blocco F del Polo scientifico-tecnologico di via Saragat 1, dove il CdS di Informatica ha la propria sede. La partecipazione, previa iscrizione fino ad un massimo di 42 iscritti (salvo aumento liste, ma con richiesta di portare e configurare il proprio PC) può essere certificata ai fini dell'alternanza scuola-lavoro, con rilascio di attestazione finale di partecipazione (a chi avrà seguito almeno 4 attività) e valutazione di un elaborato tra quelli prodotti durante i laboratori. Le iscrizioni sono possibili fino al 2 GIUGNO PROSSIMO, comunicando nome e contatto personale alla prof.ssa Maccaferri. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
OPEN DAY- Accademia di Belle Arti di Bologna
L'Accademia di Belle Arti di Bologna organizza una giornata per conoscere la rinnovata offerta formativa e visitare aule, laboratori e spazi espositivi. L'evento si terrà il giorno 26 aprile 2017, dalle 9.00 alle 14.00 in Via delle Belle Arti, 54 Bologna. Maggiori informazioni sono sul sito e sulla locandina in allegato.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Open Day del Collegio Superiore dell’Università di Bologna
Giovedì 4 maggio si terrà "Scopri il Collegio Superiore”, la giornata di orientamento della scuola di eccellenza dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Durante l’evento, gli studenti potranno conoscere meglio il Collegio Superiore, la sua offerta formativa integrativa interdisciplinare, incontrare tutor e collegiali e avere informazioni sul concorso di ammissione. La partecipazione alla giornata di orientamento è gratuita, previa iscrizione tramite form online. Inoltre sarà possibile seguire l'evento in streaming.
Il Collegio Superiore è la Scuola di eccellenza dell'Università di Bologna. Offre una formazione interdisciplinare e multisettoriale a studenti bravi e motivati iscritti a un Corso di Laurea dell’Ateneo di Bologna. Agli studenti offre:
- un percorso formativo interdisciplinare con seminari e corsi che integrano gli insegnamenti del Corso di Laurea
- un professore di alto profilo come tutor
- un contributo spese annuale e l’esenzione dalle tasse universitarie
- la possibilità di soggiornare all'estero presso strutture di eccellenza
- l’alloggio gratuito presso la Residenza di Studi Superiori (per gli studenti residenti a Bologna su richiesta motivata)
L'accesso al Collegio avviene esclusivamente in base al merito tramite concorso di ammissione, la permanenza richiede il mantenimento di elevati livelli di profitto. Il Collegio Superiore è una struttura dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e seleziona i migliori studenti che si iscrivono all’Ateneo per offrire loro una formazione superiore.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Incontri alternanza scuola-lavoro
Per l'alternanza scuola lavoro l'Università Bocconi propone nel mese di aprile una serie di laboratori dedicati a studenti del terzo e quarto anno di scuola superiore che permetteranno di entrare nel vivo, grazie all'approccio interattivo e pratico, delle aree professionali di riferimento degli studi economici. Le ore di attività possono essere conteggiate nell'ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro.
- Conoscere le imprese e le organizzazioni - laboratori settoriali
- 19 aprile, ore 14.30 Organizzazioni internazionali
- 26 aprile, ore 14.30 Imprese - marketing
- Conoscere le imprese culturali - laboratori settoriali 21 aprile, ore 14.30 Musei ed aree espositive
Programma e iscrizioni online.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Incontri online Almaorienta
l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, da Aprile a Luglio 2017, organizza incontri online per far conoscere agli studenti interessati le modalità di accesso ai corsi, tramite TOLC, e alcuni corsi di studio di nuova attivazione. In particolare, verranno fornite agli studenti informazioni sulle modalità di accesso ai corsi attivati, su come affrontare l'eventuale prova d'ingresso, sulle scadenze e le modalità di iscrizione. Gli studenti potranno seguire gli incontri direttamente da casa o da scuola e porre domande ai docenti tramite chat. Il primo incontro è fissato per lunedì 10 aprile p.v. dalle ore 15.00 alle ore 16.30, dove si presenterà il corso di Genomics, laurea triennale di nuova attivazione della Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie. Il calendario degli incontri e il form di iscrizione è disponibile sul sito L’iscrizione al webinar è obbligatoria: il numero dei posti è limitato. Il calendario è in costante aggiornamento.
Inoltre sono in corso di svolgimento anche Open Day di presentazione dei corsi di studio, presso le sedi di alcune Scuole e Campus dell’Ateneo. Il calendario (in corso di costante aggiornamento) è disponibile online.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Lezione Universitaria di Analisi Matematica
Sabato 13 maggio 2017 nel Campus di Piacenza del Politecnico di Milano, si terrà una lezione universitaria di Analisi Matematica riservata agli studenti dell’ultimo anno delle Scuole Superiori, interessati ad iscriversi ad un corso di laurea in Ingegneria del Politecnico di Milano. Attraverso una lezione universitaria tenuta dal Prof. Giovanni Catino, docente del Politecnico di Milano, gli studenti avranno un primo approccio con un insegnamento di base per gli studi in Ingegneria. Il titolo della lezione è "Su alcune proprietà fondamentali dei numeri reali". In questa lezione sarà introdotto l’insieme dei numeri reali, descrivendone alcune sue proprietà fondamentali. Inoltre, sarà data la definizione di limite di successioni di numeri reali, sarà dimostrato il teorema di convergenza delle successioni monotone limitate e sarà definito il numero di Nepero.
La lezione si terrà nel Campus di Via Scalabrini 76 a Piacenza, con il seguente programma: 8.30: accoglienza; 9.00 – 11.00: lezione.
Per partecipare alla lezione gli studenti devono compilare - ENTRO mercoledì 10 maggio - la form d’iscrizione pubblicata online. I posti saranno riservati secondo l’ordine di arrivo delle iscrizioni. Al termine della lezione, a tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Open Day del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali UNIBO
L'open day organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali, che si terrà nel pomeriggio del 12 Aprile 2017 presso la Sede di Via Terracini a Bologna. I docenti presenteranno l'offerta formativa del Dipartimento e accompagneranno gli ospiti in un tour dei laboratori. L'evento sarà reso disponibile in streaming e sul canale youtube Per ulteriori dettagli e per l'iscrizione consultare il sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
- Open day Scuola di Ingegneria e Architettura Unibo
- Preparazione ai test di ammissione
- Preparazione ai test di ammissione a Medicina
- ACCADEMIA BELLE ARTI BRERA OPEN DAY - 2017
- Incontro orientamento e stage estivo Fisica Unife
- CAMPUS DI MATEMATICA: TEORIA DEI GIOCHI E RETI NEURALI
- Secondo open day CIELS
- Open Day del Dipartimento di Studi Umanistici
- Stage presso l'Area di ricerca CNR-INAF di Bologna
- Stage presso i laboratori di Legnaro
- Test anticipati corsi di laurea scientifici
- Orientamento del Corso di Studi Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica
- Open Day Politecnico di Milano
- Open Day dell’Università IULM
- International Diploma in European Affairs 2017
- Formazione e lavoro
- Stage estivo di Matematica: Unife, giugno 2017
- Campus di Matematica e Fisica
- Fisica in moto
- Giornata informativa sul mestiere del pilota di aereo