JOB&Orienta per studenti - Verona, 30 novembre - 1 e 2 dicembre 2017
JOB&Orienta è il più grande salone nazionale sull’orientamento, scuola, formazione e lavoro. Il Salone prevede un fitto calendario di appuntamenti culturali tra convegni e dibattiti, incontri e seminari, alla presenza di autorevoli esponenti del mondo dell’economia, della politica e dell’imprenditoria, destinati sia agli addetti ai lavori che ai giovani e alle famiglie. Non mancano, inoltre, laboratori, spettacoli e vivaci momenti di animazione per coinvolgere attivamente i visitatori. La rassegna espositiva si sviluppa in due aree tematiche: la prima, dedicata al mondo dell’istruzione e all’educazione e la seconda, riservata all’università, la formazione e il lavoro. Per organizzare al meglio la visita è opportuno scegliere i percorsi espositivi più adatti ai propri interessi. Per informazioni dettagliate sul programma consultare il sito. L'ingresso alla manifestazione è GRATUITO per tutti previa registrazione online (consigliata) o agli ingressi della manifestazione.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Proposte laboratoriali nell'ambito del PIANO LAUREE SCIENTIFICHE
Sono disponbili sul sito le proposte di attività laboratoriali nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche dell'Università di Bologna. Si precisa che, per ora, sono presenti le proposte del corso di laurea in Chimica, riservate a studenti del quarto e quinto anno. Per l'adesione rivolgersi alla prof.ssa Maccaferri.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Notte europea dei ricercatori
Venerdì 29 settembre si terrà a Ferrara in Piazza Trento Trieste la Notte Europea dei Ricercatori. L'evento avrà luogo dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 21 e verranno presentate le attività di ricerca del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Per maggiori informazioni si rimanda al programma completo.
Lo stesso evento è promosso anche da Unimore (vedi programma) in contemporanea con altre città universitarie e prevede laboratori, demo, brevi lezioni interattive dedicate alla divulgazione scientifica e all'apprendere giocando, con un'attenzione particolare al futuro della ricerca. L'iniziativa è un'opportunità offerta a tutta la popolazione per incontrare i ricercatori e scoprire come i loro studi si applicano alla nostra quotidianità.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Programma Orientamento Corso di Studi in Fisica dell'Università di Ferrara
Il Corso di Studi in Fisica dell'Università di Ferrara ha in programma per il corrente anno le seguenti iniziative:
- Corso di eccellenza 2018 per le classi IV e V (gennaio-febbraio 2018)
- Laboratori di Fisica Moderna per le classi V (febbraio 2018)
- International Master Class per le classi IV e V (marzo-aprile 2018)
- Incontro di orientamento con studenti e genitori delle classi V (12 aprile 2018)
- Stage estivo per le classi IV (18-22 giugno 2018)
Informazioni più dettagliate circa i contenuti, lo svolgimento dei corsi e apertura/termine delle iscrizioni saranno disponibili sul sito. Le attività proposte potranno essere riconosciute nell’ambito del percorso formativo "Alternanza scuola-lavoro", previa stipula di una opportuna convenzione, specificata a seconda delle attività.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Sito Dipartimento di SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE UNIMORE
Sviluppato dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche nell'ambito del Progetto Lauree Scientifiche, il sito è dedicato alle attività di divulgazione e promozione delle Scienze Geologiche rivolte alla Scuola Secondaria. In continuo aggiornamento, contiene tutte le informazioni relative a:
- progetti di alternanza scuola lavoro
- seminari ed escursioni rivolte agli studenti
- corsi di aggiornamenti destinati al corpo docente, oltre a diverse iniziative di divulgazione dedicate alle Scienze della Terra.
Attraverso l'iscrizione alla mailing list GEONEWS è inoltre possibile ricevere notizie su tutte le attività in programmazione.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Corso di Laurea Scienze ambientali e protezione civile
L’Università Politecnica delle Marche di Ancona propone un intero percorso di studi universitari che prevede la Laurea triennale in “Scienze ambientali e protezione civile”, la Laurea magistrale in “Rischio ambientale e protezione civile”, ed un Dottorato di Ricerca in “Protezione civile ed ambientale”. Per ulteriori informazioni consultare il sito e scaricare la locandina.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Simulazione test Scienze Unimore
Nei giorni 29, 30 e 31 maggio sarà possibile effettuare un test di autovalutazione per l'accesso ad alcuni corsi di laurea scientifici (Biologia e Biotecnologie) composto da 20 domande di Matematica, 10 di Biologia, 10 di Chimica e 10 di Fisica con durata complessiva di 100 minuti.Il l test ha come unico obiettivo la valutazione della preparazione degli studenti in vista dei test ufficiali di settembre per cui il risultato non può essere considerato valido per l'ingresso a nessun corso di laurea. Il test può essere di interesse (nelle parte che riguarda la Matematica di base e la Chimica) anche per coloro che intendo partecipare al test di ingresso per il Corso di Studi in Chimica dell'Università di Modena e Reggio Emilia, dato che esso prevede 20 domande di matematica di base e 15 di chimica di difficoltà paragonabile a quelle del test di autovalutazione. Gli studenti che intendono partecipare devono iscriversi collegandosi al sito e seguire la procedura indicata. La prova si terrà alle ore 14 (convocazione ore 13.30 per il riconoscimento) presso l'aula di iIformatica del Dipartimento di Scienze Giuridiche (Via San Geminiano, 3 Modena). E' fissata una priorità per cui solo dopo avere esaurito i posti disponibili alla data del 29 (35 posti) verranno aperte le iscrizioni per il 30 e a saturazione dei posti disponibili il 30 verranno aperte le iscrizioni per il 31.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
- Stage estivo Informatica Unife
- OPEN DAY- Accademia di Belle Arti di Bologna
- Open Day del Collegio Superiore dell’Università di Bologna
- Incontri alternanza scuola-lavoro
- Incontri online Almaorienta
- Lezione Universitaria di Analisi Matematica
- Open Day del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali UNIBO
- Open day Scuola di Ingegneria e Architettura Unibo
- Preparazione ai test di ammissione
- Preparazione ai test di ammissione a Medicina
- ACCADEMIA BELLE ARTI BRERA OPEN DAY - 2017
- Incontro orientamento e stage estivo Fisica Unife
- CAMPUS DI MATEMATICA: TEORIA DEI GIOCHI E RETI NEURALI
- Secondo open day CIELS
- Open Day del Dipartimento di Studi Umanistici
- Stage presso l'Area di ricerca CNR-INAF di Bologna
- Stage presso i laboratori di Legnaro
- Test anticipati corsi di laurea scientifici
- Orientamento del Corso di Studi Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica
- Open Day Politecnico di Milano