Progetto Rotary sulla diffusione della Matematica
Il Rotary Distretto 2072 Emilia-Romagna- San Marino, insieme a docenti delle scuole secondarie di II grado e dei Dipartimenti di Matematica delle Università della Regione, ha cercato di pianificare attività di supporto alla preparazione in matematica, in vista dei test di accesso all’Università per i corsi a numero programmato.
Al fine, pertanto, di voler far conoscere agli studenti delle classi quinte, interessati ai test di accesso universitari, l'esistenza dei tanti materiali didattici che le Università stanno producendo a titolo gratuito, a sostegno di chi deve sostenere test di accesso a corsi con numero programmato, si invia in allegato la locandina:
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Università degli studi di Pavia
L'Università di Pavia propone per gli studenti di quarta e quinta superiore, l’evento Porte Aperte Virtuale, che si terrà nei giorni 12, 13 e 14 maggio 2021 dalle 15.00 alle 18.00 in modalità “live”. Con questa iniziativa vogliamo fornire loro informazioni sull’offerta formativa del nostro Ateneo attraverso la partecipazione a brevi seminari, laboratori, dialoghi con docenti, studenti tutor e conoscere gli sbocchi occupazionali. Le giornate sono strutturate come segue:
12 maggio 2021 AREA DELL’INGEGNERIA E DELL’ARCHITETTURA
13 maggio 2021 AREA UMANISTICA-GIURIDICO-POLITICO-ECONOMICA
14 maggio 2021 AREA SANITARIA e SCIENTIFICA .
Gli studenti potranno iscriversi all’evento e reperire tutte le informazioni sul programma attraverso il sito orienta.unipv.it
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica – XXI Edizione Faentina
Nell’ambito della “Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica – XXI Edizione Faentina,
l’11 e il 12 maggio 2021, dalle ore 9:00 alle 16:00, si terranno nella sede del Corso in via Granarolo, 62 Faenza, due giornate di OPEN DAY: "Materialmente nel tuo futuro: la Chimica dei Materiali a Faenza", Lezioni aperte di Chimica (9-13) e visita ai laboratori.
Tutti gli interessati sono invitato a contattare la segreteria rispondendo a questa mail o telefonando ai numeri: 0544/937909-910.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Eventi orientamento Università di Bologna per le lauree triennali di Scienze Politiche, Sociali e Internazionali (SPOSI) e Sviluppo e Cooperazione Internazionale (SVIC)
L’Università di Bologna ha elaborato un ciclo di incontri per l’orientamento degli studenti di quarta e quinta superiore per le lauree triennali di Scienze Politiche, Sociali e Internazionali (SPOSI) e Sviluppo e Cooperazione Internazionale (SVIC).
Gli incontri sono stati pensati per aiutare gli studenti a scegliere il percorso di studi in maniera consapevole ed essere informati sulle opportunità offerte dall’Ateneo. In ogni incontro, a seconda del tema trattato, sono previse testimonianze di studenti, manager didattica, e delle tutor di corso. L’obiettivo è facilitare il dialogo fra gli studenti e i servizi amministrativi.
In allegato troverete la locandina con il calendario dei prossimi eventi e qui ilhttps://corsi.unibo.it/laurea/ScienzePoliticheSocialiInternazionali/un-caffe-a-palazzo-hercolani-vieni-a-conoscere-le-lauree-triennali-di-svic-sposi" data-auth="NotApplicable" data-linkindex="0">link per la registrazione.
Inoltre, qui di seguito troverete il prossimo evento di orientamento:
- L’Open Day di SPOSI si terrà il 29 aprile dalle ore 16 alle 18. Tutte le informazioni le troverete a questo Link.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Agribusiness: corso di laurea in Professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali
L'Università degli studi di Siena organizza un incontro informativo sul corso di Laurea in oggetto il 3 maggio alle ore 16.00 . Per l'iscrizione le informazioni sono reperibili al link: https://orientarsi.unisi.it/scelgo/eventi-scelgo/altrieventi/evento/agribusiness-day
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Nuovo corso di laurea in scienze giuridiche e della prevenzione di UNIFE
Il giorno 28 aprile alle ore 10.00 si terrà un incontro su google meet per la presentazione del nuovo corso di laurea in scienze giuridiche della sicurezza e della prevenzione. Gli studenti interessati potranno prenotarsi autonomamente al link www.giuri.unife.it/open-day-virtuali
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Scuola di Orientamento Universitario on line 2021:Modalità di partecipazione
L’edizione 2021 della Scuola di Orientamento Universitario si articolerà in tre corsi on line, ciascuno della durata di tre giorni, dove gli studenti e le studentesse potranno conoscere contenuti e prospettive di un percorso universitario di eccellenza focalizzato sulla valorizzazione delle potenzialità individuali e l’approccio critico a tematiche didattiche e di ricerca di particolare attualità.
Possono candidarsi gli studenti e studentesse, iscritti al penultimo anno della scuola secondaria superiore per l’a.s. 2020 – 2021, con un profilo personale e scolastico di alto merito e una media non inferiore a 8/10. I posti disponibili sono 306 .
Gli studenti e le studentesse potranno procedere autonomamente alla registrazione della propria domanda collegandosi alla pagina www.scuolaorientamento.it entro il 20 maggio 2021; la selezione sarà effettuata da una Commissione composta da rappresentanti delle tre Scuole Universitarie. Sulla base delle candidature ricevute, la Commissione procederà ad individuare i candidati e le candidate da ammettere ai Corsi valutando i risultati scolastici e il profilo personale dello studente.
L'elenco degli studenti e delle studentesse selezionati e la rispettiva assegnazione ai Corsi sarà pubblicato sui siti web delle tre Scuole Universitarie Superiori (Sant'Anna, Normale e IUSS) entro il 4 giugno.
Per informazioni:
Per eventuali richieste, chiarimenti e ulteriori informazioni è possibile contattare:
Scuola Superiore Sant’Anna
http://www.santannapisa.it/it/scuola-diorientamento-universitario
Servizio Orientamento
Email
Tel. 050 883271
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00; martedì e mercoledì dalle 15.00 alle 17.00
Scuola Normale Superiore
https://www.sns.it/it/orientamento
Servizio Eventi culturali e Career Services
Email
Tel. 3316990724 / 347 109 2201
Orario:dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30; lunedì, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30
Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia
http://www.iusspavia.it/orientamento
Ufficio Corsi ordinari - Orientamento
Email
Tel. 0382 375822 – 23 - 34
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00; dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 16.30
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
- Open days tematici di UNIBO
- Orientamento_SCUOLA DI INGEGNERIA_Università di Pisa: ciclo seminari e Open Days
- Politecnico di Milano: dipartimento di ingegneria Civile
- EVENTO ON LINE: LA FIGURA DEL MANUTENTORE AERONAUTICO
- Incontri per gli studenti della scuola secondaria | Università di Padova
- Open day del Dipartimento di Giurisprudenza
- Concorso per l’ammissione alla Scuola Allievi Marescialli Anno accademico 2021-2022
- Open Days del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara,
- Politecnico di Milano: Open Days 2021
- Officina-Laboratorio UNIBO
- Giornate di Orientamento Tematiche 2021 - Scuola Superiore Sant'Anna
- Corso biennale abilitante per Ottici post scuola media superiore.
- Per gli studenti delle classi QUINTE: Open days di Matematica UNIFE
- Studenti delle classi QUARTE: stage di matematica presso L'Università degli studi di Ferrara
- Scegli con noi: Giornate di orientamento dell'Università degli studi di Padova
- “International Masterclasses INFN” : iniziativa di promozione allo studio della Fisica
- Scuola superiore di Alta Formazione nel settore cine-audio-visivo:“virtual open day”
- Presentazione online del Collegio Superiore Collegio Superiore dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- Progetto promosso dalla Facoltà di Fisica UNIFE
- Università degli studi Roma 3: Giornate di Vita Universitaria Telematiche