Open Day Economia Unife 2015
Il 18 marzo, a partire dalle ore 10, nell'Aula Magna Costabili del Dipartimento di Economia (via Voltapaletto, 11) si svolgerà l'Open Day di Economia rivolto agli studenti delle scuole superiori interessati ai corsi di studio offerti dal Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Ferrara. In apertura dell'evento verrà presentato il corso di studio in Economia a cura della Commissione Orientamento; in seguito i partecipanti dell’Open Day sono invitati a seguire come auditori esterni la lezione di Economia e Politica Industriale tenuta dal Prof. Lucio Poma, un'occasione molto interessante per potere sperimentare dal vivo le attività didattiche del Dipartimento. Al termine della lezione sarà inoltre possibile partecipare ad una visita guidata dei locali del Dipartimento di Economia e Management (Biblioteca, Sale Studio, Laboratorio di informatica…). Per motivi organizzativi di capienza dell'aula, è gradita la conferma di partecipazione all'Open Day inviando una mail a
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Corso di laurea in “Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile”
La Facoltà di Scienze dell’Università Politecnica delle Marche segnala, nell'ambito della propria offerta formativa, il seguente percorso di studi universitari:
- Laurea Triennale “Scienze Ambientali e Protezione Civile”
- Laurea Magistrale in “Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile”
- Corso di dottorato in “Protezione Civile ed Ambientale”.
Per maggiori informazioni consultare il sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Open Day Università IULM 2015
L’Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione) organizza 3 incontri di orientamento durante i quali saranno presentati i corsi di laurea, i servizi dell’Ateneo per lo studio, l’inserimento professionale e il sostegno economico e gli sbocchi professionali. Il programma dettagliato delle giornate è disponibile online.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Stage estivi presso l'Area di ricerca CNR-INAF di Bologna
Anche quest'anno saranno attivati stage estivi sperimentali e di alternanza scuola-lavoro presso l'Area di ricerca CNR-INAF di Bologna. Gli stage, rivolti a studenti delle quarte classi delle scuole superiori, durano da un minimo di una a un massimo di tre settimane e si svolgono nel periodo che va da metà giugno a fine luglio. Per informazioni sui contenuti si rimanda al sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
BANDI AMMISSIONE UNIBO
Sono stati pubblicati i bandi che regolano le modalità di ammissione ai corsi di laurea dell'Università di Bologna della Scuola di Ingegneria e Architettura, della Scuola di Scienze, della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, della Scuola di Economia, Management e Statistica e ai Corsi di laurea in Biotecnologie e in Servizio Sociale dell’Università di Bologna per l’anno accademico 2015-16. I bandi sono disponibili online.
Si ricorda che:
- è necessario sostenere il TOLC-I per accedere ai Corsi di laurea a numero programmato a livello locale delle Scuole di Agraria e Medicina Veterinaria, di Ingegneria e Architettura, di Scienze, e al Corso di laurea in Biotecnologie.
- I corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura, in Ingegneria Edile-Architettura e in Medicina Veterinaria sono corsi a numero programmato a livello nazionale e prevedono prove d’ingresso selettive che si svolgeranno nelle date stabilite dal Ministero; le date saranno rese note sul sito www.accessoprogrammato.miur.it. I bandi d’ammissione a tali corsi saranno pubblicati on line nei prossimi mesi ( www.unibo.it/BandiAmmissione ).
- è necessario sostenere il TOLC-E per accedere ai corsi di laurea a numero programmato a livello locale della Scuola di Economia, Management e Statistica e al Corso di laurea in Servizio Sociale.
- I corsi di laurea in Business and Economics e in Economics and Finance (corsi internazionali con didattica in lingua inglese), invece, non prevedono il test TOLC ma una specifica prova selettiva regolata da propri bandi che saranno a breve disponibili on line.
Le informazioni generali sui TOLC (Test OnLine CISIA) sono disponibili alla pagina: www.unibo.it/TOLC
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
OPEN DAY - UNIFE
Il 27 aprile 2015 il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara apre i suoi spazi istituzionali dedicati alla didattica agli studenti delle Scuole superiori interessati ad immatricolarsi nell’A.A.2015-2016. L’iniziativa è finalizzata a fornire informazioni sull’offerta didattica relativa al corso di laurea triennale in “Design del prodotto industriale”. Il programma dettagliato è online. Per partecipare all’evento è richiesta una mail di richiesta di prenotazione inviata a
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Orientamento NABA
NABA - Nuova Accademia di Belle Arti di Milano - offre agli studenti degli Istituti Superiori diversi momenti formativi: Nabaday (un giorno in Accademia), Nabavision (workshop estivi), 6 Workshop in aula. Date ed ulteriori dettagli sono reperibili sul sito. In particolare, NABA offre agli studenti del 4° anno delle Scuole Superiori l’opportunità di trascorrere nel periodo estivo una settimana in Accademia e partecipare a workshop creativi negli ambiti della Moda, dei Media, del Design, della Scenografia, delle Arti Visive e della Grafica.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
- Corso di ecellenza Fisica UNIFE
- Seminari di orientamento del Dipartimento Studi Umanistici Unife
- Ammissione UniBocconi
- Orientamento Università Cattolica
- Test TOLC per l'ingresso a vari corsi di laurea
- Giornate dell'orientamento Unibo
- Forum orientamento Unife
- Attività di orientamento Scuola di Medicina Università di Ferrara.
- Pretest e openday Politecnico Polo di Cremona
- Guida Unidtest
- Orientamento Polimoda
- Università del Design di Faenza
- Università dell'Insubria.
- Tirocini formativi Unimore
- Prova ammissione alla LUISS
- «Open Week Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara
- I sette percorsi tematici del JOB&ORIENTA
- Open days Architettura Unife
- Notizie UniBocconi
- Open day international Unibo