Università di Padova: orientamento ONLINE - A Tu per Tutor
L'Università di Padova propone anche per quest’anno l’iniziativa A Tu per Tutor, un ciclo di 13 INCONTRI INFORMATIVI rivolti a studenti e studentesse di quarto e quinto anno della scuola secondaria dedicati alle singole Scuole di Ateneo e ai rispettivi corsi di studio.
Durante gli incontri, che saranno proposti a partire dal prossimo mese di maggio in VIDEOCONFERENZA, saranno fornite tutte le informazioni di carattere generale e pratico - modalità d'accesso, avvisi d'ammissione, servizi - utili a supportare il passaggio dalla scuola all’Università, oltre alla possibilità di confrontarsi direttamente con i TUTOR dei diversi corsi di studio, per approfondire temi di interesse e curiosità.
Tutte le informazioni e il link per la prenotazione obbligatoria, sono disponibili alla pagina unipd.it/a-tu-per-tutor
Ufficio Servizi agli studenti - Orientamento e tutorato
Università degli Studi di Padova
Direttrice dott.ssa Alessandra Biscaro
Responsabile di Settore dott.ssa Silvia Preciso
e-mail:
tel. 049 827 3312-3554-5036
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Giuri si presenta ON-LINE 2020
Giuri si presenta ON-LINE 2020
http://www.giuri.unife.it/it/orientamento-virtuale/giuri-si-presenta-online-2020
Hai pensato a Giurisprudenza?
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara propone una serie di incontri virtuali su piattaforma Google Meet dedicati agli studenti interessati ad iscriversi ai Corsi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (sede di Ferrara e sede di Rovigo) o al Corso di Laurea Triennale in Operatore dei Servizi Giuridici (sede di Ferrara).
Sarete ricevuti nella stanza virtuale di Google Meet dal Prof. Enrico Maestri coordinatore per l'orientamento del Dipartimento di Giurisprudenza e da altri valenti colleghi. Con noi potrete soddisfare le vostre curiosità, discutere su tematiche giuridiche e sulle nuove professioni legali e chiarirvi le idee circa il corso che è più affine ai vostri interessi.
La modalità di prenotazione all'incontro online è semplicissima: è sufficiente compilare il FORMall’indirizzo http://www.giuri.unife.it/it/didattica/studenti1/orientamento-2/form/giuri-si-presenta-online (ricordatevi soprattutto di indicare la vostra mail e la data dell'incontro prescelto).
Un quarto d'ora prima dell'incontro a cui vi siete prenotati vi verrà inviata sulla vostra mail il link di invito per entrare nella stanza virtuale. Si consiglia di utilizzare Chrome o nel caso di utilizzo di Tablet o Smartphone, all'atto di partecipare all'incontro, comparirà la richiesta di installazione dell'applicazione (Google Meet) a cui bisogna dare il consenso.
Referente: Enrico Maestri (
Collaboratore: Alberto Di Chiara (
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi ai nostri manager didattici:
Luca Antonucci (
Rossella Maranini (
Questo è il calendario dei Giuri meets you online 2020:
9 maggio ore 16, 20 maggio ore 16, 16 giugno ore 16, 23 giugno ore 16, 21 luglio ore 16, 27 luglio ore 16, 8 settembre ore 16, 15 settembre ore 16, 22 settembre ore 16, 29 settembre ore 16.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Università Luiss: prossima ed ultima Prova di ammissione per i Corsi di Laurea Triennali e a Ciclo Unico del 30 luglio 2020
La prossima ed ultima Prova di ammissione Luiss per i Corsi di Laurea Triennali e a Ciclo unico si svolgerà il 30 luglio 2020. La selezione si svolgerà in base a criteri e tempistiche che verranno successivamente delineati in funzione dei regolamenti governativi che saranno in vigore e dei necessari criteri di prudenza a tutela della salute degli studenti.
Le modalità per iscriversi sono presenti al link: https://www.luiss.it/ammissione/ammissione-triennali-e-ciclo-unico/test-di-ammissione-30-luglio-2020
La Luiss supporta gli studenti per prepararsi al meglio alla prova del 30 luglio offrendo loro la possibilità di esercitarsi e prepararsi tramite strumenti e materiali didattici. L'Ateneo inoltre, in considerazione delle recenti misure di tutela per la salute pubblica, offre la possibilità di partecipare a lezioni interattive in distance sulle possibili strategie risolutive dei quesiti del test.
Per accedere ai materiali andare al link: https://www.luiss.it/ammissione/ammissione-triennali-e-ciclo-unico/preparazione-al-test-di-ammissione.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Università degli studi Roma Tre
Il Dipartimento di Scienze Politiche, non avendo potuto realizzare la Giornata di Vita Universitaria in presenza lo scorso 12 marzo, ha stabilito di realizzare una GVU telematica con il supporto e la partecipazione dell'Ufficio orientamento.
L’incontro si svolgerà martedì 19 maggio 2020 dalle ore 11,30 alle ore 13 presso l'evento TEAMS organizzato dal Dipartimento.
Ai fini della buona riuscita dell'evento è fondamentale che gli studenti interessati si prenotino entro e non oltre lunedì 11 maggio p.v. sulla piattaforma Giornate di Vita Universitaria.
I prenotati saranno invitati via email a partecipare all'evento live, quindi è importante prestare la massima attenzione ad inserire la propria email correttamente nel campo registrazione.
Durante la Giornata di Vita Universitaria telematica del Dipartimento di Scienze politiche verrà presentata l’offerta formativa dei Corsi di Laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali, Scienze politiche per il governo e l’amministrazione, Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo.
Il programma completo dell’incontro è scaricabile on linesul sito dell'Ufficio orientamento.
Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi di orientamento, vi consigliamo di seguire la nostra paginaFacebook.
Per qualunque ulteriore informazione sull’evento, si prega di contattare la dott.ssa Valentina Cavalletti dell'Ufficio orientamento:
Ufficio orientamento
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Scuola Superiore Sant'Anna: ORIENTAMENTO
La Scuola Superiore Sant’Anna, ateneo pubblico impegnato ad offrire percorsi di formazione integrativa ad allievi selezionati a livello nazionale, in questa fase di emergenza in cui è richiesto il massimo potenziamento della didattica on line, vuole offrire al sistema scolastico italiano quanto negli ultimi anni è stato prodotto nel nostro ambito ma che può essere adatto alla formazione di studenti delle scuole secondarie. Per questo abbiamo preparato e messo in rete un catalogo di lezioni registrate durante i nostri corsi di orientamento. Sono oltre 60 lezioni che trattano temi di attualità di ampio respiro come ad esempio il clima, il terrorismo, salute e innovazione, mente e tecnologia, presentati attraverso un approccio multidisciplinare mettendo a confronto discipline diverse, dalle scienze sperimentali alle scienze sociali.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
ORIENTAMENTO del POLITECNICO di MILANO
Nonostante l'emergenza attuale non si ferma l’appuntamento tradizionale dedicato alle future matricole, anzi moltiplica la sua proposta! Dal 23 aprile al 2 maggio si svolgeranno gli Open Days virtuali con una ricca offerta di iniziative su più giorni che comprende:
- • il saluto del Rettore in diretta nel giorno di apertura degli Open Days
- • le dirette live sui social curate da Poliradio
- • le sessioni live di presentazione dei corsi e dei servizi (necessaria l’iscrizione)
- • le risorse online (presentazioni, video, interviste) messe a disposizione di tutti gli utenti sul sito Polimi
Saranno inoltre lanciate, sui canali social, iniziative aperte a tutti per arricchire l’esperienza di partecipazione a questo momento di condivisione a distanza.
Il calendario completo e la form per iscriversi alle sessioni live saranno disponibili a breve sul sito https://www.polimi.it/it
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
UNIMORE Orienta online
Unimore Orienta online è un percorso rivolto a tutti gli studenti interessati alla continuazione degli studi universitari.
Il percorso di orientamento è consultabile dalla home page del sito web di Ateneo (http://www.unimore.it/unimoreorienta/) e raccoglie video di presentazione e principali informazioni sui corsi di laurea, con la possibilità di consultare la guida di ogni dipartimento.
Un apposito spazio è dedicato anche all’illustrazione delle attività di inclusione messe in atto dall’Ateneo rispetto alle persone con disabilità o con disturbi specifici di apprendimento.
A supporto della scelta del percorso di studio, durante l’emergenza Coronavirus, gli studenti possono inoltreusufruire dei servizi di informazione orientativa e consulenza orientativa dell’ Ufficio Orientamento allo Studio, attraverso la modalità online.
Maggiori informazioni su orientamento.unimore.it.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
- Open day virtuale del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara
- Scuola superiore per Mediatori Linguistici di Bologna
- Informazioni relative alla procedura di Ammissione al Corso di Laurea in Chimica 2020-21 dell'Università di Modena e Reggio Emilia
- 5 marzo 2020: Diretta facebook da Frascati ore 11.30
- !!!RINVIO!!! Open Days Dipartimento di Architettura | Università degli Studi di Ferrara
- Stage di orientamento di Informatica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Ferrara
- Open Day del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Ferrara
- Salone dell'Orientamento e del Lavoro: 19 marzo 2020
- Open Day Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano
- Alma Orienta - Giornate dell'Orientamento 26 e 27 febbraio 2020
- Giornate di orientamento UNIFE
- Professione GEOLOGO-UNIBO
- Open Day GEOLOGIA
- SCEGLI CON NOI - GIORNATE DI ORIENTAMENTO 20-21 febbraio 2020
- Primi passi nel mondo del lavoro - consigli utili
- ITS -Biomedicale – Nuove Tecnologie della Vita con sede a Mirandola
- Open day Architettura e Design (Ferrara) 3 e 4 Marzo 2020
- Alma Orienta
- Bando della Scuola superiore Sant'Anna
- Istituto Zaccagnini di Bologna e Milano