Unife Orienta - 21, 22 e 23 gennaio 2025 - Giornate di orientamento alla scelta dei Corsi di studio
Il 21, 22 e 23 gennaio 2025, l’Università di Ferrara apre le porte a tutte le studentesse e gli studenti delle scuole superiori con tre giornate di orientamento, che si terranno dalle 9 alle 13 a Ferrara Fiere Congressi (via della Fiera, 11). Un'occasione unica per entrare nel vivo della vita universitaria, esplorare i corsi di laurea, scoprire i servizi esclusivi pensati per le future matricole, prendendo decisioni più consapevoli per il proprio futuro accademico.
Cosa troverai a Unife Orienta
Nel corso delle giornate, studentesse e studenti di quarta e quinta superiore potranno scoprire in anteprima l’offerta di corsi di laurea per l’anno accademico 2025/26, e ricevere informazioni dettagliate sulle modalità di accesso, sulla struttura didattica, sugli sbocchi professionali e sulle agevolazioni per il diritto allo studio.
Inoltre l’incontro con docenti, tutor, manager didattici e personale dei diversi servizi, permetterà di ottenere risposte personalizzate e chiarire ogni dubbio riguardo al proprio percorso di studi.
Non solo università
Accanto alle informazioni su corsi e servizi, sarà presente anche uno stand informativo del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, per chi è interessato a percorsi accademici nel mondo della musica.
Programma delle presentazioni
Scaricabile qui.
Per partecipare
E' necessario iscriversi al seguente modulo.
Come raggiungerci
È previsto un servizio di navetta gratuito con partenza dall'autostazione di Ferrara verso la Fiera:
§ Andata: 8.00 - 8.10 - 8.20 - 8.30
§ Ritorno: 12.45 fino a esaurimento partecipanti
Contatti
Se hai dubbi o domande relative a questo evento, contatta l'Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming tramite i seguenti canali:
§ Piattaforma SOS - Seleziona la voce "Orientamento" e nell'oggetto della richiesta scrivi "Unife Orienta 2025"
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
JOB&Orienta 27-30 novembre 2024 - Università di Verona
Dal 27 al 30 novembre, l’Università di Verona sarà presente alla 33^ edizione di JOB&Orienta (Veronafiere - Padiglione10) con uno stand presso il quale sarà possibile conoscere i dettagli dell'offerta formativa, i servizi e le opportunità che l’Università mette a disposizione.
Presso la saletta Meet@UniVR, attigua allo stand, l’Ateneo proporrà un ciclo di incontri dedicati ad approfondire i corsi di laurea e i diversi servizi offerti, anche in tema di alloggi e mense.
Inoltre, i tutor dell'Università accoglieranno le future matricole raccontando la propria esperienza accademica, la vita universitaria e illustreranno i vantaggi che offre la città di Verona in termini di studio, cultura, incontri, svago e sbocchi lavorativi.
Il programma completo degli interventi e i link per la prenotazione sono disponibili alla paginahttps://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/saloni-di-orientamento.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Campus di CESENA: presentazione del corso di studi
Si informano gli studenti interessati che sabato 09 novembre dalle ore 9 alle ore 13 presso il Campus di Cesena, Via dell’Università 50, avrà luogo la
Giornata di presentazione dei Corsi di Studio del Campus di Cesena e del Campus di Forlì dell'Università di Bologna.
Si allega la LOCANDINA dell'evento
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Open days UNIFE : Facoltà di Giurisprudenza
Si allegano i seguenti materiali:
INCONTRI VIRTUALI DEDICATI AGLI STUDENTI
CALENDARIO DEL CORSO DI INTRODUZIONE AL DIRITTO
PRESENTAZIONI E SEMINARI PER LE ASPIRANTI MATRICOLE
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Open Day dell’Università di Bologna. Sede di IMOLA
Il 25 ottobre p.v. dalle ore 15 si svolgerà l'Open Day della sede di Imola dell’Università di Bologna. L’evento si svolgerà sia in presenza (via Garibaldi 24, Imola) che online su Teams.
Le info per iscriversi e per partecipare sono disponibili sulla piattaforma Open, dove da questo momento è possibile effettuare l’iscrizione, l’open day della sede di Imola, diviso per Aree, come segue:
- Sede di Imola - Presentazione dei corsi di Area Medica
- Sede di Imola - Presentazione dei corsi dell'Area di Farmacia
- Sede di Imola - Presentazione dei corsi dell'Area di Agraria
- Sede di Imola - Presentazione dei corsi dell'Area di Ingegneria
I corsi di studio presenti nella sede di Imola sono 13, di cui 9 triennali e 4 magistrali, delle aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Agraria e Ingegneria. Sono tutti corsi con elevatissimi livelli di soddisfazione da parte degli studenti e con eccellenti tassi di inserimento nel mondo del lavoro. Durante l'Open Day si potrà accedere alle aule (sia fisiche che virtuali) dei corsi per conoscerli meglio e parlare con docenti, tutor, studenti e laureati.
Importante: Per partecipare occorre iscriversi. Trovi tutte le informazioni e le modalità di iscrizione e partecipazione sul sito dell’evento ai link evidenziati sopra.
Gli studenti iscritti che parteciperanno IN PRESENZA a questo Open Day ritireranno in sede il giustificativo che attesta la loro partecipazione a questa iniziativa. Gli studenti iscritti che parteciperanno ONLINE a questo Open Day potranno scaricare in autonomia il giustificativo che attesta la loro partecipazione a questa iniziativa.
In allegato trovate la locandina dell’evento.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
SUMMER CAMP su sulle nuove competenze e professionalità green per giovani studentesse e studenti
Il progetto PER UN FUTURO PIÙ GREEN finanziato dalla Regione Emilia Romagna e cofinanziato con risorse del Fondo sociale europeo Plus, rivolto alle studentesse e gli studenti delle classi terze e quarte dell’istituto, ha lo scopo di evidenziare:
- gli impatti della transizione ecologica sui sistemi di produzione di beni e servizi,
- le professionalità richieste dal mercato del lavoro,
- le opportunità di formazione terziaria, ed in particolare universitaria, finalizzati a formare le relative conoscenze e competenze .
Le attività proposte comprendono:
- Laboratori didattici incentrati sui nuclei tematici più rilevanti della Transizione Verde: efficienza energetica ed energie rinnovabili;
- sostenibilità della filiera agro-alimentare e utilizzo delle risorse naturali; sostenibilità dei processi produttivi;
- economia circolare e gestione dei rifiuti; cambiamento climatico e monitoraggio dei dati ambientali; cambiamenti climatici e impatti sulla salute e sull’ambiente;
- testimonianze di professionisti ed esperti;
- momenti di orientamento rispetto alle opportunità di formazione terziaria, universitaria e non, utili a formare le competenze e professionalità funzionali a sostenere la transizione ecologica;
- visite guidate, organizzate anche con il supporto di ArtER ed inserite all’interno di uno specifico modulo.
I Summer Camp avranno una durata di 36 ore e si svolgeranno in questi periodi: - Finale Emilia (MO) presso l’IIS “Ignazio Calvi” dal 02 settembre al 13 settembre 2024; - Cento (FE) presso il CenTec dal 02 settembre al 13 settembre 2024; - Argenta (FE) presso l’IIS “Rita Levi Montalcini” dal 02 settembre al 13 settembre 2024. |
Le ore svolte nei diversi percorsi saranno anche valide come attività di PCTO in quanto la scuola è partner del progetto.
Ai seguenti link potete trovare maggiori informazioni su obiettivi, contenuti e requisiti per l’accesso ai laboratori:
https://centoform.it/portfolio/ragazzi-green-er-2024-summer-camp-formativi-in-universita-a-ferrara-e-parma/
https://centoform.it/portfolio/ragazzi-green-er-2024-summer-camp-formativi-a-modena-e-ferrara/
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Corso ITS TEC LIME - Bologna OPEN DAY 14 giugno 2024
Il 14 giugno 2024 dalle ore 15:30 faremo un Open Day presso l’Opificio Golinelli in via Paolo Nanni Costa, 14 a Bologna del corso LIME - Tecnico Superiore per la digitalizzazione e la sostenibilità del patrimonio costruito.
Sarà un momento di incontro in presenza per presentare i contenuti del corso e l’organizzazione dello stesso e poter parlare con alcuni dei docenti. È possibile iscriversi attraverso questo link: https://forms.office.com/e/PXxcv4ZFZb
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
- Borsa di studio per studenti matematica a.a. 2024-25
- UNIFE Orienta 2024-Giornate di orientamento alla scelta universitaria
- OPEN DAY DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA - UNIVERSITA' DI FERRARA
- Laboratori didattici “PER UN FUTURO PIU’ GREEN – CONOSCIAMO INSIEME LE NUOVE COMPETENZE E PROFESSIONALITA’”
- OPEN DAY e TEST GRATUITO BORSA DI STUDIO 2024 - Flyon Aero
- MAST SUMMER SCHOOL 2024 : Iscrizioni entro il 16 giugno 2024
- Incontro informativo ITS Academy e scuola
- Summer Camp rivolto alle studentesse di TERZA E QUARTA dell'istituto
- Evento di orientamento SCUOLE SUPERIORI DI ECCELLENZA
- WEBINAR di EDUCAZIONE FINANZIARIA
- Approfondimento AssORIENTA
- BORSE di STUDIO per studenti diplomandi
- UNIFE: CAREER DAY E FAME LAB
- Gli infermieri incontrano gli studenti - 8 aprile - cineteca Gambalunga Rimini
- IFTS: “TECNICO PER IL MARKETING TURISTICO DIGITALE SPECIALIZZATO NELLA PROMOZIONE DEL TURISMO ACCESSIBILE E SOSTENIBILE”
- Facoltà di chimica e tecnologie per l'ambiente e per i materiali_ OPEN DAY
- Open day corso di Laurea in Economics of Tourism and Cities (ETAC)
- Webinar informativo per famiglie - ITS_Biomedicale
- Giornate dell'Orientamento UNIBO
- Giovedì 22 Febbraio 2024 - Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale - La Sapienza - Presentazione Offerta Formativa - OPENICI 2024