Università di Ferrara - 20 e 21 luglio - Unife Orienta Summer
Si trasmette l'invito da parte di UniFe di seguito riportato:
"Caro studente,
hai appena concluso gli studi di scuola superiore? Qualche dubbio sui prossimi passi da fare per accedere all'università?
Il mondo universitario può sembrare molto distante e articolato rispetto alla realtà scolastica che hai conosciuto in questi anni. Per supportarti e guidarti in questo nuovo capitolo della tua vita, l'Università di Ferrara organizza Unife Orienta Summer, due giornate di orientamento che si terranno il 20 e il 21 luglio, un evento pensato proprio per venirti incontro in questo momento di transizione.
Avrai la possibilità di scoprire la nostra offerta didattica, visitare i dipartimenti dell'ateneo e assistere a lezioni universitarie, tutto ciò ti permetterà di immergerti per due giorni all'interno di un contesto universitario. È l'occasione giusta per fare tutte le domande a cui non sai dare risposta, valuteremo insieme il percorso che ti si addice di più e, se vorrai, potrai anche immatricolarti a un corso di laurea venendoci a trovare presso il nostro Infopoint in Piazza del Municipio dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30. Presso l'Infopoint potrai anche ricevere informazioni sui nostri servizi agli studenti e utili consigli per trovare casa in città.
Compila subito il modulo di iscrizione a Unife Orienta Summer!
Ti aspettiamo"
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Scuola Politecnica ITS: Ai genitori e agli studenti delle classi quarte e quinte
La Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto regionale “ITS Academy PLUS - Azione di sistema per la valorizzazione e lo sviluppo del sistema ITS dell’Emilia-Romagna”, organizza alcuni momenti a valenza orientativa rivolti agli studenti ed alle studentesse e le loro famiglie, al fine di presentare i percorsi ITS attivi, una importante opportunità per proseguire gli studi dopo il diploma nella formazione terziaria acquisendo competenze in settori innovativi particolarmente richiesti dal mercato del lavoro. Il primo webinar si svolgerà martedì 30 maggio 2023 dalle ore 17,30 alle ore 19,00 secondo il programma allegato, contenente anche il link per il collegamento
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Conferenza orientamento "Aeronautica Militare, la squadra azzurra che ti rende protagonista" - 26/5/23 Centro Commerciale "Il Castello" - Ferrara
Il COA di Poggio Renatico ha predisposto un evento per il fine settimana 26-28 maggio prossimo, di cui si allega il programma , presso il C.C. “Il Castello” di Ferrara .
Si tratta di un evento, dal titolo “100 di questi voli” che ha visto numerose realtà collaborare (tra cui Aeronautica Militare) nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della fondazione della nostra Forza Armata.
Particolarmente interessante la presentazione in oggetto, dal titolo "Aeronautica Militare, la squadra azzurra che ti rende protagonista", che descriverà ai giovani le principali attività che l’A.M. svolge a favore della collettività e le possibilità offerte ai giovani in termini di sbocchi occupazionali nella Forza Armata, in una miriade di campi e nelle più svariate professionalità richieste.
La presentazione si terrà il giorno 26 maggio alle ore 18, all’interno del Centro Commerciale.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Per gli studenti della classi quinte
Si allag una proposta pervenuta alla scuola per gli studenti delle classi quinte
Progetti M&W Associati per scuole.pdf
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Un volo verso il futuro - Scuola estiva del Politecnico - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali di Milano - DAER
Per le classi QUARTE:
il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano organizza in presenza, in collaborazione con l'Associazione non-profit ODISSEOSPACE, il percorso "UN VOLO VERSO IL FUTURO" della Scuola Estiva di Orientamento all'Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano, rivolto a studenti e studentesse delle classi quarte di Istituti
Secondari di II grado interessati a conoscere l'offerta di studio del Corso di Ingegneria Aerospaziale, visitare i laboratori del Dipartimento ed avere l'opportunità di interagire con ricercatori e studentiimpegnati nell'ambito aeronautico o spaziale. L'attività si svolgerà dal 3 al 7 luglio 2023. La scadenza delle iscrizioni è il 26/05/2023. Si precisa che si tratta di un percorso di orientamento alla scelta universitaria della durata di 20 ore, gratuito.Per eventuali informazioni aggiuntive ricolgersi alla Prof.ssa Cavicchi Marilena(
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Open Day Tecnico nelle lavorazioni di prodotti in pelle - Centoform in collaborazione con Manifattura Berluti
Centoform in collaborazione con Manifattura Berluti ha organizzato un Open Day virtuale per far conoscere i corsi di Tecnico nelle lavorazioni di prodotti in pelle.
Sono previste due edizioni totalmente gratuite del corso nei mesi di giugno e settembre.
L’Open Day si svolgerà on line il 30 maggio 2023 alle ore 16:00. È possibile registrarsi al seguente collegamento per ricevere il link dell’evento: https://forms.gle/jF7DUR9RP9AcmTZH8
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Evento/workshop di scenografia in Accademia Belle Arti a Venezia
Gli studenti interessati sono invitati a partecipare ad una iniziativa della Scuola di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Presso: https://www.accademiavenezia.it/accademia/contatti-15.html , giovedì 27-venerdì 28-sabato 29 Aprile
per un momento di celebrazione al monumentale scenografo e regista Josef Svoboda
L'evento si propone di esplorere la transizione digitale del palcoscenico e indagare i relativi metodi di insegnamento attraverso il lighting design, la videoproiezione e le nuove tecnologie.
• Esposizione sull'uso delle tecnologie avanzate nel teatro dal periodo tra le due guerre fino ai giorni nostri.
• Presentazione di modelli dinamici.
• Laboratori in una Black Box (teatro modello di sperimentazione)
• Lezioni frontali, incontri con i progettisti da scuole europee
• Tavole rotonde con argomenti diversi come installazioni immersive e realtà aumentata, interattività, video etc. Saranno dedicati alcuni momenti all'eco-sostenibilità in scenografia.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
- OPEN WEEKS 8-17 MAGGIO 2023 Università di VERONA
- Junior Summer School 2023 - Università IULM
- Open day Scienze Giuridiche Sicurezza e Prevenzione - 21 aprile p.v.
- Settimana della Cultura scientifica, Faenza
- Open day Dipartimento di scienze della vita, facoltà di Modena e Reggio(UNIMORE)
- Open Day Architettura e Design UNIFE , maggio 2023
- Dipartimento di Giurisprudenza-Università di Ferrara
- Spring school of low- Università di Pavia
- Scienza dei materiali nuovo corso di studio @ UNIBO
- Open day Fisica UNIFE 14 aprile 2023
- Corso di Laurea in Meccatronica
- Vasca in Centro edizione 2023
- OPEN DAY UNIFE SCIENZE GIURIDICHE DELLA SICUREZZA E DELLA PREVENZIONE
- CORSI GRATUITI DI LOGICA
- SEMINARI DI ORIENTAMENTO CORSO DI LAUREA TRIENNALE “TECNOLOGIE AGRARIE E ACQUACOLTURA DEL DELTA” DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA
- Open Day Informatica 2023 - Università di Pisa
- Open day Medicina - Campus di Forlì - 27 marzo 2023
- Università Cà Foscari di Venezia
- Salone dello studente di Ancona, 29 e 30 marzo 2023
- Didattica del Politecnico di Milano per studenti di 4° - sessione estiva a.s. 2022/23