Guida orientativa "Il lavoro non cade dal cielo"
Unioncamere, ha realizzato la nuova edizione de “Il lavoro non cade dal cielo”: guida orientativa volta a supportare le reti e le funzioni di orientamento e rivolta a studenti in età di obbligo formativo, e ne offre la fruizione gratuita attraverso il sito www.jobtel.it/il-lavoro-non-cade-dal-cielo-2 .
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Borse di studio offerte dall'Università degli studi dell'Insubria
L’Università degli Studi dell’Insubria propone, per il prossimo mese di giugno, uno “Stage estivo in matematica discreta ed applicazioni” per studenti delle classi IV delle scuole secondarie di secondo grado. Tale attività, rivolta ad un gruppo di massimo 40 studenti, si propone come momento di orientamento e si svolgerà in Como (Facoltà di Scienze MM.FF.NN.) dal 18 al 29 giugno 2012. L’Università mette a disposizione n. 15 posti alloggio gratuiti per studenti fuori sede. Possono partecipare come studenti fuori sede ed essere ospitati gratuitamente in Como anche studenti minorenni, per i quali sarà naturalmente necessaria l’autorizzazione dei genitori. Le domande di iscrizione devono pervenire entro venerdì 25 maggio p.v. Ulteriori informazioni e la scheda di iscrizione sono disponibili on line alla pagina www.uninsubria.it/web/stagemate.
Gli studenti del quinto anno interessati ad iscriversi ad un corso di laurea dell’area scientifica potranno avvalersi dell’opportunità di richiedere una Borsa di studio di durata triennale (€ 4.000 / anno) per studenti fuori sede. La Borsa, messa a disposizione da Univercomo per studenti che risiedono fuori della provincia di Como ed intendono iscriversi, nell’anno accademico 2012/13, al primo anno di Chimica, Fisica o Matematica (sede di Como) può essere richiesta subito dopo il diploma e sarà effettivamente erogata in caso di immatricolazione all’Università. Il mantenimento della borsa per gli anni successivi e fino al completamento del corso di laurea triennale è subordinato al rispetto di specifici requisiti di merito. Il bando e il modulo di domanda sono disponibili on line.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Pubblicazione presentazioni dei corsi di studi dell'Università di Ferrara
Sul sito www.unife.it/orientamento sono state pubblicate le presentazioni dei corsi di studio che verranno attivati dall’Università di Ferrara per il prossimo anno accademico tenute durante il Forum dell'Orientamento che si è svolto nei giorni 19, 20 e 21 marzo.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Open day alla IULM
L'open day della Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano si terrà il giono 8 maggio dalle 9.30 alle 17.00 in via Carlo Bo 1, a Milano. Per maggiori informazioni vedere il programma. Sarà possibile seguire l'evento in streaming su www.livestream.com/liveiulm .
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Corso abilitante alla professione di ottico
L'Istituto Zaccagnini (Bologna) promuove corsi abilitanti alla professione di Ottico. I corsi prevedono esercitazioni pratiche e cliniche, tirocini in negozi di ottica ed imprese attive nella filiera ottica. Coloro che desiderano informarsi sulla professione dell'Ottico e vogliono comprenderne il percorso di studi e l'offerta formativa dell'Istituto potranno partecipare agli open day per visitare le aule, i laboratori ed incontrare studenti ed insegnanti del corso. Gli open day si svolgeranno dalle ore 09:00 alle ore 18:00 nei seguenti giorni:
Sabato 28 e Domenica 29 Aprile
Sabato 26 e Domenica 27 Maggio
Sabato 8 e Domenica 9 Settembre
INIZIO DEL CORSO: Lunedì 24 Settembre 2012. Per maggiori informmazioni consultare il sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Web Valley.- international Summer School for dissemination of interdisciplinary research
La scuola è destinata agli studenti che hanno completato il quarto anno della scuola superiore con valutazioni di rilievo, dura tre settimane dal 17 giugno al 7 luglio 2012 e si tiene a Transacqua, in Trentino. Le borse comprendono vitto, alloggio e spese di viaggio. La lingua ufficiale di Web Valley è l'inglese. Molti esperti saranno di diverse parti del mondo. Sette dei 18 studenti partecipanti non saranno italiani.
Il tema di quest'anno è: *Multi-scale science: the nanoWebGIS interface for molecular medicine data*. Gli studenti lavoreranno principalmente in team, in un autentico laboratorio di ricerca, insieme a un gruppo di ricercatori della Fondazione Kessler e a esperti internazionali. Per maggiori informazioni consultare la brochure.
Le domande vanno presentate seguendo le modalità indicate sul sito: prima ci si registra qui http://webvalley.fbk.eu/account/signup/. Qui si trovano le indicazioni per stilare la domanda: http://webvalley.fbk.eu/sp/registration_howto/ . La scadenza per le domande è lunedì 21 maggio 2012.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
Open day all'Istituto d'arte applicata e design
L'open day dell'IAAD si svolgerà martedì 8 maggio 2012 dalle 14.00 alle 18.00 in Corso Re Umberto 5 a Torino. Il programma è visibibile nel sito. Per iscriversi è necessario iniviare una mail all'indirizzo indicato nel sito.
- Dettagli
- Scritto da Docente Maccaferri Marzia
- Summer School al Politecnico di Milano
- Borse di studio per il corso di laurea in ingegneria informatica presso il Politecnico di Milano, sede di Cremona
- Open day Ingegneria Cesena
- Informazioni per l'immatricolazione a Scienze Statistiche Unibo
- Laboratori nel mese di Maggio presso Dipartimento di Chimica Unife
- Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico dell’Università degli Studi di Ferrara (10-13 Maggio 2012) –iniziativa gratuita
- -