Corso di laurea in Building Construction Engineering - Università di Bologna
Il Corso di Laurea in Building Construction Engineering nasce dal processo di internazionalizzazione del Corso in Ingegneria Edile, offerto sulla sede di Ravenna dall’Università di Bologna. Si tratta di un corso di tre anni, erogato interamente in lingua inglese, incentrato sull’Edificio, che si pone l’obiettivo di formare ingegneri con esperienze professionali di ampio respiro internazionale.
Agli allievi vengono fornite le competenze tecniche e scientifiche caratteristiche del profilo dell’ingegnere Edile che opera come progettista, gestore del processo di progettazione, produzione ed uso degli edifici e delle infrastrutture. Seguendo il percorso didattico proposto, gli studenti sviluppano capacità di progettazione, recupero e gestione di edifici, opere e spazi urbani, sia di nuova costruzione che esistenti. La figura professionale è quella di progettista di opere edili e di tecnico con capacità di gestione e coordinamento di strutture professionali ed imprenditoriali (project manager).
Tale ruolo può essere svolto in concorso e collaborazione con ingegneri magistrali oppure in autonomia, secondo le disposizioni di legge. La figura professionale ha specifiche competenze ingegneristiche associate alla risoluzione delle problematiche cantieristiche della progettazione e dell'esecuzione delle opere, sia per quanto riguarda il controllo delle procedure tecniche, normative e di processo, sia nella gestione delle commesse e nei rapporti istituiti con committenti pubblici e privati. Nel caso di ingegneri edili impiegati in imprese di produzione si richiedono competenze nelle funzioni di controllo e coordinamento delle fasi produttive svolte in stabilimento, nella formulazione dei protocolli normativi ed esecutivi dei processi, nelle verifiche prestazionali sulla qualità di materiali e componenti.
Il titolo dà accesso agli studi di secondo ciclo (Corsi di laurea magistrale) e master universitario di primo livello.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Università degli studi di Ferrara: facoltà di giurisprudenza
Di seguito si allegano le locandine:
-dell'open day dell'università degli studi di Ferrara, Facoltà di Giurisprudenza;
-dell'open day della facoltà di giurisprudenza, Scienze Giuridiche della Sicurezza e prevenzione;
-dell'open day dell'università degli studi di Rovigo, Facoltà di Giurisprudenza;
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Università di Ferrara: Laurea professionalizzante in Tecnologie per l'Industria Digitale
Si tratta del corso di Laurea professionalizzante in Tecnologie per l'Industria Digitale che verrà avviato dall’Università di Ferrara dal prossimo anno accademico.
Nello specifico, il corso di laurea triennale ha l’obiettivo di formare, in linea con l’orientamento dell’industria in tutti i settori produttivi, tecnici professionisti con spiccate capacità operative e con un’adeguata preparazione di base nei campi dell’Ingegneria dell’Informazione e dell’Ingegneria Industriale.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Open Day Architettura e Design | Marzo 2022 | Università degli Studi di Ferrara
Si informano le studentesse e gli studenti che nei giorni 07 e 08 Marzo 2022 si terranno, in via telematica attraverso la piattaforma GoToMeeting, gli Open Days del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara, durante i quali il Dipartimento "apre" i suoi spazi istituzionali agli studenti delle Scuole superiori, al fine di orientare e fornire informazioni inerenti l'offerta didattica relativa al Corso di Laurea Magistrale in “Architettura” e al Corso di Laurea triennale in “Design del prodotto industriale”.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Registrazione alla manifestazione ALMA ORIENTA di UNIBO
Si sollecitano le studentesse e gli studenti a registrarsi ad Alma Orienta 2022 il prima possibile e comunque entro il 23 febbraio.
In questo modo, dal giorno 24 febbraio, le studentesse e gli studenti potranno navigare “in anteprima” il sito dell’evento per familiarizzare con le diverse sezioni del sito (es. stand dei singoli corsi di studio, stand dei servizi, calendario eventi), ma soprattutto approfondire la conoscenza dei differenti ambiti di studio attraverso 16 nuovi video appositamente realizzati, oltre a consultare il materiale informativo/orientativo messo a disposizione e organizzare la propria visita inserendo in calendario gli eventi live a cui desiderano partecipare i giorni 28 febbraio, 1 e 2 marzo.
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
Università di Padova: SCEGLI CON NOI, evento di presentazione dell'offerta didattica e dei servizi
In allegato la nota informativa relativa a Scegli con Noi-Giornate di Orientamento, l’evento di presentazione dell’offerta formativa e dei servizi dell'Università di Padova dedicato alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che si avviano a concludere il loro percorso scolastico. L'edizione 2022 si svolgerà in modalità digitale dal 15 al 18 Febbraio: il programma completo dell'evento è disponibile alla pagina scegliconnoi.unipd.it
In allegato la locandina dell'evento
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
UNIVERSITA' TELEMATICA GIUSTINO FORTUNATO: CHOICE CAMPUS
CHOICE CAMPUS
SCHOOL - UNIVERSITY - JOB
ONLINE EDITION: 21- 26 FEBBRAIO 2022
Choice Campus è il Salone dell’orientamento dedicato alla scelta dell’università e del lavoro promosso dall’Università Telematica Giustino Fortunato di Benevento e dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale di Benevento. Una settimana di presentazioni, incontri, seminari in cui le scuole superiori potranno presentare le eccellenze della didattica e della formazione, le famiglie potranno ricevere informazioni preziose sul futuro dei loro figli, gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori potranno ricevere indicazioni utili sulla scelta universitaria o professionale ed i docenti partecipare a workshop sulle tematiche dell’orientamento, dell’innovazione didattica e delle competenze trasversali.
La partecipazione è gratuita.
Il Campus virtuale è articolato in diversi percorsi:
PERCORSO ACCADEMICO
Sessioni giornaliere riservate agli iscritti all’ultimo anno degli Istituti superiori durante cui ricevere tutte le informazioni utili per scegliere consapevolmente il percorso universitario più adatto a sé
PERCORSO PROFESSIONALE
Sessione giornaliera riservate agli iscritti all’ultimo anno degli Istituti superiori in cui ricevere – grazie al partenariato con importanti aziende ed agenzie – informazioni utili per scegliere il percorso professionale più adatto e prepararsi al meglio ad affrontare il mondo del lavoro dopo la scuola o la laurea, nonché sessioni dedicate all’importanza della formazione linguistica per il lavoro.
PERCORSO DOCENTI
Sessioni giornaliera tematica dedicata ai docenti delle scuole superiori con approfondimenti, focus e discussioni su strategie e temi dell’insegnamento, dell’orientamento e della formazione.
PERCORSO FAMIGLIE
Incontro giornaliero con le famiglie degli studenti iscritti agli ultimi anni delle scuole superiori per un confronto con esperti orientatori e di selezione per fornire tutte le informazioni utili per gestire il delicato passaggio dalla scuola all’università dei figli
- Dettagli
- Scritto da Docente Cavicchi Marilena
- Libera Accademia d'Arte Novalia: corso di alta formazione
- Presentazione del Collegio di Ingegneria Matematica del Politecnico di Torino
- Unife ORIENTA 2022-14 e 15 marzo
- Aeronautica Militare - Bando di concorso ACCADEMIA AERONAUTICA scadenza 15 febbraio 2022
- Open days Matematica 2022, presso UniFe
- INCONTRI DI ORIENTAMENTO: LE FIGURE PROFESSIONALI DEL FUTURO SI FORMANO AL POLO DI LECCO del POLITECNICO DI MILANO - Febbraio 2022
- Politecnico di Milano: Open day
- ITS “TECNICO SUPERIORE PER LA SUPERVISIONE E L'INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI BORDO - SHIP MANAGER/SUPERINTENDENT"
- Università degli studi di Ferrara: evento di orientamento
- Esercito Italiano: scadenza del concorso per l'Accademia Militare 15/02/2021
- Università degli studi di Ferrara: evento di orientamento
- Orientamento dell'Università di Pavia
- Orientamento Università IULM: Junior Winter School 2022
- SEMINARI DI ORIENTAMENTO CORSO DI LAUREA TRIENNALE “TECNOLOGIE AGRARIE E ACQUACOLTURA DEL DELTA” DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA
- Università degli Studi di Urbino Carlo Bo: evento di orientamento on-line
- Università degli studi Roma tre
- Orientamento Università Bocconi: OPEN DAY
- Orientamento Università di Pisa: progetto NERD
- Stage di Chimica per la preparazione al concorso di ammissione della Scuola Normale Superiore - Pisa, dal 27 febbraio al 4 marzo 2022
- Scegli con Noi -Giornate di Orientamento 2022 Università di PADOVA