I nostri studenti e studentesse hanno partecipato alla Camminata della legalità organizzata in occasione della "Giornata Nazionale in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie" e della "Settimana della Legalità", promossa dal Comune di Cento in collaborazione con Libera . Dopo una sosta all’albero dedicato ai magistrati Falcone e Borsellino (preso il Giardino del Gigante) , il corteo di ragazzi e ragazze delle scuole superiori si è recato ad un incontro con Simmaco Perillo, Presidente della cooperativa sociale "Al di là dei sogni". La cooperativa dal 2009 gestisce un bene confiscato alla camorra, con circa 17 ettari di terreno, sito a Maiano di Sessa A. (CE) , intitolato alla memoria della vittima innocente “Alberto Varone”.
La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua trentesima edizione. Un traguardo importante che “ rappresenta un momento di riflessione, di approfondimento e di incontro, in cui si intrecciano relazioni vive e testimonilanze, soprattutto grazie alla presenza dei familiari delle vittime innocenti delle mafie”. Da qualche anno, questa Giornata è riconosciuta ufficialmente dallo Stato italiano attraverso la legge n.20 dell'8 marzo 2017 e si svolge il 21 marzo di ogni anno.
Un ringraziamento alle docenti e alle classi 3G e 3C che hanno partecipato all'evento