Bassi-Burgatti

Istituto di Istruzione Superiore

La nostra scuola sta ospitando la mostra fotografica “Racconti dalla piazza del mondo”, realizzata da Luca Greco. Un reportage attuato a Trieste dal 14 al 19 agosto 2023, per raccontare le storie e i diritti negati ad una parte dell’umanità. Il percorso fotografico documenta le condizioni dei migranti che provengono dalla rotta balcanica, una delle principali vie migratorie verso l’Europa. Ogni anno migliaia di persone in fuga dai paesi del Medio e Lontano Oriente tentano di raggiungere l'Europa occidentale: Grecia, Serbia, Bosnia e Trieste sono alcune delle tappe attraversate dai migranti che sognano un futuro migliore. Sono circa 145.000 le persone che l’hanno percorsa nel 2022 (dati provenienti dal dossier Medici per i Diritti Umani ). Donne, uomini, bambini che molto spesso vengono respinti brutalmente dalla polizia di frontiera.  La rotta culmina lungo il confine tra Bosnia e Croazia, dove i migranti cercano di attraversare a piedi e affrontando i feroci attacchi della polizia croata.

I pochi fortunati che riescono a passare arrivano a Trieste, città di confine, che svolge un ruolo cruciale come punto di ingresso in Europa. Purtroppo, queste persone non trovano un’accoglienza adeguata e cercano rifugio in edifici abbandonati. Prezioso e fondamentale l’aiuto di Organizzazioni come Caritas, Comunità San Martino al Campo e Associazione Linea D’ombra, fondata da Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi, che offrono assistenza con il supporto di volontari.

Mostra disponibile dal 27 febbraio al 29 marzo 2025. Previsto un incontro con il fotografo Luca Greco il 19 marzo con le classi del triennio (su prenotazione).

La mostra è  proposta dal progetto d'Istituto “Biblioteca bene comune” .Ringraziamo Luca Greco e le docenti Lara Boselli , Milva Busi e Ada Faggioli che hanno organizzato l’evento.