Bassi-Burgatti

Istituto di Istruzione Superiore

Gruppo Isit Bassi Burgatti

La commedia di William Shakespeare è andata in scena, alla Pandurera, grazie ad un eccellente lavoro di squadra che ha coinvolto gli studenti e le studentesse dei tre istituti superiori di Cento. La Fondazione Teatro Borgatti, da diversi anni, promuove il progetto “La Ginnastica dello Spirito” che ha permesso a centinaia di ragazzi di avvicinarsi al teatro, sotto la guida del regista Massimo Bagliani. Quest’anno il progetto ha introdotto anche il laboratorio TECNICO-TEATRALE e coinvolto gli alunni del nostro istituto per quanto riguarda gli aspetti tecnici necessari alla messa in scena di un vero e proprio spettacolo teatrale: strutture meccaniche di base in uso in un teatro; impianti tecnologici; impianti luci; impianti audio; impianti per proiezioni video. Il gruppo, formato da 20 studenti e studentesse, è stato seguito dal tecnico Luca Leprotti.
La commedia è stata interpretata dai ragazzi del Liceo Cevolani e la parte artistica-teatrale (scenografie, costumi…) è stata gestita dagli alunni dell’Istituto F.lli Taddia. Una sperimentazione perfettamente riuscita che ha creato sintonia e collaborazione tra tutti i ragazzi e ragazze partecipanti! 
Un ringraziamento speciale alla Fondazione Teatro Borgatti, all’assessora alla Cultura Silvia Bidoli, ai docenti delle tre scuole e, non per ultimi, ai protagonisti di questo bellissimo evento!