Settembre: individuazione delle mete oggetto dei viaggi di istruzione per le classi seconde, terze, quarte e quinte e informativa, tramite comunicazione, a tutti i docenti.
I macro-periodi individuati per i viaggi saranno:
- Classi quinte: dal 15 ottobre al 15 dicembre 2024
- Classi terze e quarte dal 13 gennaio al 30 marzo 2025
I giorni specifici individuati per le partenze dei gruppi verranno comunicati dalla scuola contestualmente alla proposta delle mete nella circolare sopraddetta e coerentemente al calendario degli impegni dei docenti.
Contestualmente alla circolare di proposta mete verrà pubblicata una seconda comunicazione rivolta ai docenti con richiesta di disponibilità ad accompagnare o a fare da sostituti per le classi in viaggio d’istruzione. I due tipi di disponibilità (accompagnatore/sostituto) non sono vincolati alle proprie classi, ma sono da ritenersi per tutte le classi in partenza. I docenti interessati indicheranno, quindi, solamente, i periodi in cui si rendono disponibili a partire. Le nomine dei docenti accompagnatori/sostituti saranno attribuite prioritariamente ai docenti titolari di cattedra nella classe in partenza.
I coordinatori di classe riferiscono al referente di Istituto le mete scelte dalle singole classi entro il 21 settembre 2024 per i viaggi delle classi quinte; entro il 30 ottobre 2024 per le classi terze e quarte.
Raccolte le adesioni il Referente d'Istituto provvederà a creare gli accorpamenti in base ai numeri, alle mete e alle disponibilità dei docenti.
Entro il 30 settembre, per le classi quinte; entro il 15 novembre per le classi terze e quarte, attraverso un evento pagoPA, le famiglie versano un acconto sulla base presuntiva del costo del viaggio. Le classi che non versano gli acconti per almeno i due terzi degli iscritti, calcolati per difetto, saranno automaticamente escluse dalla partecipazione.
Gli acconti si raccoglieranno prima di prendere gli accordi con le agenzie per poter bloccare il prezzo nel momento in cui ci viene comunicato.
Il referente per i viaggi di istruzione, ricevute ed esaminate le singole richieste, convoca i coordinatori e, dopo aver verificato l'adempimento delle norme del presente Regolamento e constatata la regolarità formale e sostanziale della documentazione presentata, esprime parere in merito con eventuali proposte di modifica o integrazione.
I programmi verranno definiti in base alle disponibilità delle agenzie e verranno consegnati ai coordinatori di classe appena disponibili e comunque mai prima di due settimane dalla partenza.